La collana “Simbolica” pubblica ricerche e studi sul valore storico e sociale dei simboli, dei contesti nei quali essi sono venuti formandosi e acquisendo i significati comunicativi che li hanno resi sovente universali. Nella collana trovano anche posto ricerche e testi di studio di grafologia. La grafologia, una disciplina che nelle sue forme scientifiche moderne ha oltre un secolo di storia, conosce oggi una nuova fortuna anche in alcune forme professionali (dall'analisi grafologica per la selezione del personale, alla perizia giudiziaria, alla grafoterapia ecc.). Essa si affianca sempre più marcatamente all'indagine psicologica, delle cui conquiste si è fatta spesso attenta interprete e prima traduttrice nel sociale.In Italia il metodo scientifico europeo (franco-tedesco) è stato diffuso nella recentissima revisione della Société Française de Graphologie, al quale si informano le Scuole più avanzate, e internazionalmente accettate. Le edizioni della Biblioteca d'Orfeo pubblicano alcuni dei testi fondamentali per la conoscenza e diffusione della disciplina, il Manuale di base, le lezioni di grafologia giudiziaria (Dal tracciato all'identità) e alcune ricerche e raccolte di particolare interesse.