Fondate nel 1997 le 'Edizioni Biblioteca d'Orfeo' pubblicano, nelle tre collane nelle quali sono raccolti i suoi titoli, testi dedicati alla ricerca sui linguaggi delle arti, alla letteratura di viaggio (intesa anch'essa come ricerca di codici espressivi) e alla ricerca simbologica.
La 'Biblioteca delle avanguardie' recupera (anche avvalendosi di sofisticate tecnologie digitali) opere per lo studio dei fenomeni delle avanguardie del Novecento; il Futurismo, il Dadaismo e il Surrealismo sono i movimenti letterari e artistici ai quali ha rivolto una particolare attenzione. 'Odeporica' raccoglie le testimonianze dei grandi incontri spirituali e artistici che il viaggio ha favorito, nelle letterature d'ogni tempo; incontri che non solo luoghi lontani, ma anche le città nelle quali la stratificazione storica è più ricca, offrono all'animo sensibile e alla mente fervida del letterato e dell'artista.
'Simbolica' presenta opere di interesse grafologico e psicologico realizzate da noti ricercatori e dall'Associazione Italo-Francese di Grafologia (AGIF). Comprende sia manuali e opere di indirizzo generale che testi volti alla ricerca, in un campo ricco di spunti innovativi offerti da sempre più penetranti metodologie d'indagine.
e-mail: bibliotecadiorfeo@live.it